Ciano bifronte. Abbecedario diverso

 13,00

In Stock

Ciano bifronte è la prima raccolta poetica di Marta Cerù.

«Dedico questi testi e queste immagini a chi voglia ritrovarsi con me tra due prospettive, con o senza le parole, nel sentimento della transizione, nel preludio e nel finale a un tempo, lì dove tutto è ancora possibile». – Marta Cerù

Questa raccolta di poesie nasce dalla necessità di dare un corpo alle parole che affiorano dalle immagini o alle immagini che le parole evocano. Non è un corpo coeso, l’accostamento tra i testi segue il criterio semplice e arbitrario dell’alfabeto. Come in un abbecedario, ogni parola apre una possibilità: un titolo, una forma, un sentimento. Le parole spaziano tra oggetti quotidiani, concetti astratti, suggestioni e ricordi. Alba, Bottoni, Coccoina, Labirinto, Volo, Zen sono solo alcune delle tappe di un percorso, dove ogni termine offre lo spunto per una poesia e uno sguardo.

Le fotografie che accompagnano i testi sono scatti da cellulare, rielaborati e stampati a mano con la tecnica della cianotipia: un processo fotografico nato nel 1842, che utilizza composti del ferro invece dell’argento. La carta, resa sensibile alla luce, trattiene l’immagine attraverso l’esposizione ai raggi solari. Il risciacquo finale in acqua restituisce la caratteristica gamma di blu, il colore ciano, da cui il nome cianotipia.

In queste pagine, per ragioni editoriali, le stampe sono riprodotte in bianco e nero.

___

Marta Cerù vive a Roma, dove insegna matematica e fisica al liceo. È scrittrice (divulgazione scientifica e narrativa) e autrice del blog Wordfetcher.com. Ciano bifronte è la sua prima raccolta poetica.

 

 

Author:Marta Cerù

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Ciano bifronte. Abbecedario diverso”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *