Alibi

 20,00

In Stock

Alibi โ€“ dal latino alฤญbi, โ€˜altroveโ€™ โ€“ รจ la prima antologia che raccoglie le voci โ€“ dislocate, trasferite, trasportate โ€“ di poeti italiani viventi, o precedentemente vissuti, nel Regno Unito. In maniera programmatica ma lirica, in forma di elegia e al di lร  della denuncia, esce allโ€™indomani della Brexit e per invito del poeta albanese italofono Gรซzim Hajdari. รˆ un progetto transculturale e bilingue che raccoglie poeti e traduttori di etร , cittร , professioni e stili diversi: cโ€™รจ chi studia logica matematica e chi lavora la ceramica; chi pratica la terzina dantesca e chi abbraccia lโ€™haiku; chi scrive per dipingere e chi non usa le parole; chi traduce dalla lingua dellโ€™inconscio e del mito; chi compone in inglese, chi si autotraduce e chi usa piรน lingue, trasgredendo i principi della biunivocitร  e del binarismo. Cosรฌ nel libro troverete il fantasma poliglotta dei piรน grandi poeti della tradizione (e traduzione) italiana, da Dante ad Ariosto e da Petrarca a Leopardi; vi unirete a unโ€™intima (ultima?) danza di amiche e amici, eppure soffrirete lโ€™esilio; rifarete esperienza dello spazio di un grembo e visiterete il vuoto di una tomba; capirete che la distanza รจ poesia prematura e allo stesso tempo vecchissima. Lโ€™italiano antologizzato, a volte nato tradotto e altre volte nato straniero, รจ lingua della maternitร , delle metamorfosi, del postcolonialismo, dellโ€™alteritร  animale e cosmica, della nostalgia per altri mondi, migrazioni e partenze. รˆ lingua della traduzione, eterna e appena pronunciata, creata per il luogo di nascita e per tutte le altre destinazioni. รˆ la lingua viva e vera, incodificata e decodificata, dei nostri ritorni.

Author:AA. VV.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Alibi”

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *