Disreality
€ 15,00
Un precario della ricerca universitaria diventa una cavia umana; una donna si sveglia una mattina e non riesce a spegnere la sveglia: non ha più le braccia; un uomo perfetto viene inopinatamente lasciato dalla donna più fortunata del mondo; un copywriter diventa invisibile; un pensionato si avvia verso la “morte d’ufficio”; un’avvenente giovane scrofa viene conquistata dal fascino ribelle di un maiale… In nove racconti visionari e distopici, Claudia Dalmastri prova a raccontare l’uomo d’oggi e i suoi disagi in un mondo che si fa ogni giorno più contorto e imprevedibile.
Riconoscimenti del libro:
Premio Caffè delle arti: Menzione di merito;https://www.caffedellearti.net/premio-caff%C3%A8-delle-arti
Premio Maria Dicorato, vincitore sezione narrativa edita, sottosezione racconti, https://www.progettoscena.it/concorso-maria-dicorato-i-premiati-2021/
Premio Lago Gerundo: finalista.http://lagogerundo.comune.paullo.mi.it/
Premio Michelangelo Buonarroti Sesta Edizione 2021: Attestato di merito. https://premiomichelangelobuonarroti.org/
Claudia Dalmastri è nata a Roma, dove vive e lavora come microbiologa. Ha pubblicato la raccolta di racconti «Avanzi c’è pasta e… altro ancora! La cucina ai tempi della crisi» (2015) e il romanzo «Le cose che non si devono dire» (2018) nonché numerosi racconti su antologie e riviste.
Reviews
There are no reviews yet.